LILT Sezione Provinciale Rovigo
Lega Italiana Lotta Tumori Sezione di Rovigo
- la prevenzione primaria: promozione di sani stili vita, lotta al tabagismo conferenze, propaganda nelle scuole, manifestazioni varie, impiego dei medici;
- la prevenzione secondaria: promozione di una cultura della diagnosi precoce, sostegno alle campagne di screening delle due Aziende ULSS del Polesine;
- la ricerca: finanziamento della ricerca clinica ed epidemiologica attraverso borse di studio a giovani laureati e contributi alle Aziende ULSS del Polesine.
- l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale.
Progetto NO ALOPECIA
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) desidera acquisire una strumentazione per offrire la possibilità di evitare la caduta dei capelli ai pazienti dell’AULSS5 Polesana.
La sezione LILT di Rovigo inizia la raccolta fondi mettendo a disposizione 10.000 euro per raggiungere questo importante obiettivo.
La caduta dei capelli (alopecia) è uno degli effetti. collaterali più frequenti e temuti di alcune chemioterapie, in particolare quelle per il trattamento dei tumori mammari e della prostata. Tale problematica incide pesantemente sulla qualità di vita dei pazienti in termini di autostima e di coinvolgimento nelle relazioni affettive e sociali.
Da circa 50 anni è stata messa a punto una tecnologia che tramite la refrigerazione del cuoio capelluto crea una vasocostrizione che previene la caduta dei capelli in 6 pazienti su 10.
Questa metodologia, molto diffusa nei paesi anglosassoni, è stata recentemente riconosciuta sicura ed efficace anche in Italia. Negli ultimi 10 anni, sono stati messi a punto apparecchi di facile gestione per gli operatori e di miglior comfort per i pazienti.
Il devoluto della PrettyRun 2019 andrà ad LILT Rovigo.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]